Nel calendario di appuntamenti che la nostra associazione ha
compilato, per rispondere ai suggerimenti avanzati dalle socie e comprendenti
esigenze di apprendimento, occasione di incontro, scambio di conoscenze e
riflessione culturale, abbiamo, per la prima volta, provato ad organizzare una
serata speciale. Una serata in cui si sono lasciati gli aghi a casa e in cui
una delle socie ha avviato un discorso. Un discorso mirabilmente organizzato
con tanto di presentazione e slide. Un discorso legato ad una esperienza
personale maturata in un’altra associazione e legata alle rievocazioni
storiche.
Conoscete forse già Ilaria, se avete avuto modo, nelle vostre scorribande in rete, di approdare al suo blog: crocettevittoriane.blogspot.com.
Conoscete forse già Ilaria, se avete avuto modo, nelle vostre scorribande in rete, di approdare al suo blog: crocettevittoriane.blogspot.com.
Periodicamente Ilaria veste i panni di una donna del popolo d’epoca
medievale e ricama a telaio, cucina per quei bruti che fanno la ronda intorno
all’accampamento, ma, soprattutto, racconta ai visitatori, senza timori e senza
risparmiarsi, tutto quello che sa e che faticosamente ha ricostruito,
attraverso fonti di tutto rispetto. Staremmo delle ore a raccontare e vi dirò
che a malincuore l’abbiamo lasciata andar via quella sera…
Personalmente registro su questo blog un paio di
impressioni.
Per prima cosa ho riflettuto sulla passione, che va oltre
gli ambiti accademici e che sa accendere gli animi. Ho ammirato il metodo
rigoroso di replica dei manufatti artigianali, dal reperto archeologico o
dall’analisi di affreschi o fonti indirette.
Ho scoperto un ricamo dai colori
allo stesso tempo splendenti e sobri e infine ho scoperto quanto il ricamo (in
generale un interesse collettivo) possa far da tramite tra discipline diverse e
far emergere curiosità di altri settori, come è stato per Ilaria, che è
arrivata per parlare di ricamo, ma è finita per distribuire, con gran gioia
delle numerose partecipanti… Ricette medievali! Non di solo ricamo si nutre la
ricamatrice!
Nessun commento:
Posta un commento